Ora, l'acquacoltura, nota anche come allevamento ittico, è una tecnica interessante per crescere pesci, crostacei, molluschi e altri animali acquatici, in contrasto con gli ambienti selvatici come stagni ecc. Il modo ingegnoso con cui otteniamo il nostro pesce ci fornisce non solo le fonti di frutti di mare che apprezziamo, ma garantisce anche efficacemente la manutenzione e il volume nei sistemi marini.
L'acquacoltura offre vantaggi significativi, soprattutto quando si tratta di salvaguardare le popolazioni selvatiche di frutti di mare. E l'acquacoltura, coltivando il pesce in uno spazio controllato, riduce la pesca eccessiva per mantenere i nostri frutti di mare preferiti per generazioni. In questo modo possiamo continuare a goderci il buon cibo; impedendo di esaurire le risorse naturali.
Inoltre, l'acquacoltura crea nuovi posti di lavoro per coloro che desiderano contribuire alla produzione sostenibile di prodotti ittici. Infine, l'acquacoltura incoraggia il consumo locale di prodotti ittici, beneficiando della salute della comunità e minimizzando l'impatto ambientale associato al trasporto di grandi quantità su lunghe distanze per la vendita.
L'acquacoltura ha fatto un lungo cammino grazie all'avanzamento della tecnologia. Il settore sta subendo una trasformazione grazie a innovazioni come l'invenzione di formule di mangimi commerciali per animali acquatici e ai sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS). Queste innovazioni migliorano l'efficienza dell'allevamento marino costiero mentre utilizzano scarti e risorse per preservare il nostro ambiente.
Un esame più approfondito degli aspetti dell'acquacoltura rivela maggiori dettagli sulla precisione e sull'attenzione che richiede dagli allevatori. Tuttavia, richiede anche di avere acqua pulita, un monitoraggio regolare per la salute dei pesci/osservazione dei vettori di malattie e molto spazio nella vasca/impianto. Gli allevatori che mantengono il giusto equilibrio di tutti questi fattori riusciranno a tenere i loro animali in salute e la produzione sostenibile.
L'influenza dell'acquacoltura si estende oltre i confini delle fattorie ittiche. L'acquacoltura è un componente essenziale della conservazione della biodiversità marina, aiutando a ridurre la pressione sulle popolazioni di pesci selvatici sfruttate. Inoltre, l'acquacoltura contribuisce a promuovere la sicurezza alimentare e la crescita economica a livello mondiale, portando pesce fresco alle popolazioni che vivono lontano dalle coste.
In sostanza, l'acquacoltura è un'industria indispensabile che ci nutre e conserva il nostro ambiente per le generazioni future. L'acquacoltura dimostra di sostenere il futuro dei nostri oceani e del tuo approvvigionamento di prodotti ittici, adottando pratiche sostenibili con tecnologie all'avanguardia.
eWater produce la maggior parte dell'attrezzatura RAS in-house. Nel 2018, è stata introdotta la generazione-3 del sistema di aquacoltura, la generazione-2 degli skimmer proteici, la generazione-3 dell'ossigenazione. Offre una garanzia di 3 anni e supporto tecnico per tutta la vita del prodotto. Certificato ISO/CE nel 2016.
il sistema di aquacoltura cerca costantemente soluzioni innovative per RAS che riducono l'energia utilizzata e aumentano la produttività. Ha consegnato 400 RAS globalmente con successo entro il 20 settembre 2022.
eWater, principale fornitore di acquacoltura, specializzato in sistemi di acquacoltura ricircolante, lavora con i clienti per trovare la soluzione più adatta per il sistema di acquacoltura.
Portiamo ingegneri esperti di sistemi di acquacoltura sul sito per assistere nell'installazione e nella qualificazione. Creiamo stampati dettagliati RAS per aiutare i clienti all'estero a preparare l'edificio di base secondo un piano praticabile che include una tabella temporale e i requisiti di manodopera prima dell'installazione.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa della tua consulenza.