Poiché c'è un maggiore appetito per il pesce, nutrire i pesci d'allevamento può essere un buon business nell'industria in crescita dell'aquacoltura. D'altra parte, le pratiche convenzionali di allevamento del pesce hanno impatti ambientali significativi, come la degradazione degli ecosistemi e l'inquinamento. Entra in gioco Recirculating Aquaculture Systems (RAS) - una risposta più sostenibile all'allevamento del pesce.
Questi sistemi si chiamano RAS (sistema di acquacoltura ricircolante) e funzionano riciclando e trattando continuamente lo stesso acqua in un ciclo continuo. Questo può non solo risparmiare una grande quantità di acqua, ma anche aiutare a ridurre i polluti che finiscono nelle nostre acque già inquinate. Inoltre, i sistemi RAS consentono un controllo più stretto della qualità del mangime e della categoria dell'acqua, il che porta a pesci più saluti con una crescita migliore. Questa forma di allevamento del pesce ha la capacità di aiutare a salvare i nostri mari mentre soddisfa la richiesta di prodotti ittici, quindi mettiamola alla prova e scopriamo cosa è realmente possibile.
Ci sono molti passaggi importanti per avviare e gestire un allevamento ittico RAS di successo per chiunque desideri un'attività di acquacoltura. 1- Dovresti avere accesso a una fonte d'acqua che sia pulita, fresca e inesauribile, con la temperatura giusta per la specie di pesce che intendi coltivare. Successivamente, considera le dimensioni e la posizione del tuo allevamento -- se preferisci, i sistemi RAS possono essere installati sia all'esterno che all'interno, in base alle tue esigenze e alle regolamentazioni dello stato.
Il passo successivo è scegliere la specie di pesce giusta! Questo modello deve prendere in considerazione fattori come il tasso di crescita, la domanda di mercato e la sostenibilità ambientale. Dopo aver deciso la specie di pesce, l'installazione del sistema RAS richiede un buon insieme di serbatoi, filtri e pompe. L'installazione corretta del sistema gioca un ruolo fondamentale nel controllo dei sistemi di crescita per la salute e la crescita dei pesci.
In funzione; il monitoraggio e la gestione della qualità dell'acqua sono il fattore principale per il successo nelle tecniche di allevamento ittico in ricircolo. Ciò comporta l'esecuzione di test di pH e le relative correzioni, il monitoraggio dei livelli di ammoniaca e nitriti, nonché l'assicurazione che i pesci ricevano abbastanza ossigeno per mangiare. Analogamente, è importante assicurarsi che vengano seguite misure corrette di biosicurezza per garantire che nessuna malattia entri nel tuo allevamento.
Se vuoi aumentare i tuoi profitti nell'allevamento ittico in RAS, ecco alcune strategie chiave. Scegliere la specie di pesce giusta che risulti attraente per il tuo mercato di riferimento è assolutamente fondamentale. Le tue scelte dovrebbero essere guidate da fattori come il tasso di crescita, la domanda di mercato e la sostenibilità ambientale.
Inoltre, devi progettare il tuo sistema RAS tenendo presente l'efficienza. Per aumentare l'efficienza della conversione del mangime, ridurre il consumo di acqua e l'uso di energia. Riduzione dei costi: per ogni pesce che allevi, ridurre la quantità di risorse necessarie per farlo aumenta i profitti.
Un altro punto importante per aumentare la produttività è la preferenza per la prevenzione delle malattie. Utilizzando una buona biosicurezza e un efficace programma di gestione della salute, è possibile ridurre la frequenza con cui si verificano malattie nel tuo allevamento, in modo da dover utilizzare meno prodotti.
Infine, esplora processi che aggiungono valore, come la lavorazione e l'imballaggio, per ottenere un prezzo più alto per il tuo prodotto e quindi maggiori profitti.
Sebbene il pesce selvatico e alcuni pesci allevati possano avere impatti ambientali negativi, il RAS (Sistema di Allevamento in Recinzione) è considerato un'opzione più rispettosa dell'ambiente. La pesca eccessiva, la distruzione dell'habitat e il bycatch involontario sono alcune conseguenze indesiderabili associate al pesce selvatico. I metodi convenzionali di allevamento del pesce possono portare alla contaminazione delle acque e alla diffusione di malattie nelle popolazioni selvatiche.
D'altra parte, l'acquacoltura RAS consente un utilizzo efficiente delle risorse e può mitigare l'inquinamento ambientale. Le acque reflue sono minime grazie al sistema a ciclo chiuso, il che risparmia acqua. Inoltre, i sistemi RAS possono essere installati in aree urbane, riducendo la necessità di trasportare il pesce su lunghe distanze.
In sintesi, anche se l'acquacoltura RAS non risolve tutti gli impatti negativi della produzione di prodotti del mare, è un'opzione più sostenibile rispetto alla pesca tradizionale o selvatica.
L'acquacoltura si trova in una posizione unica per far fronte alla crescita costante della domanda di prodotti del mare, e questo settore sta diventando sempre più importante a causa delle sue implicazioni significative. La piscicoltura tradizionale è spesso accusata di danneggiare gravemente l'ambiente, mentre i sistemi RAS offrono un'alternativa più sostenibile ed efficiente.
Il futuro dell'acquacoltura probabilmente includerà qualsiasi combinazione di tecnologie come sistemi RAS e metodi alternativi di coltivazione. Utilizzando questo approccio, la domanda globale di prodotti del mare può essere soddisfatta in modo più elevato con minori conseguenze ambientali negative. Inoltre, i miglioramenti nella ricerca e sviluppo relativi all'allevamento e alla genetica delle specie ittiche, allo sviluppo della tecnologia dei mangimi e alla prevenzione delle malattie saranno prerequisiti necessari per l'ottimizzazione degli output di crescita da parte dell'acquacoltura attraverso l'efficienza.
In sintesi, il RAS è una tecnologia sostenibile per soddisfare il crescente mercato dei prodotti del mare. I sistemi RAS possono funzionare in modo efficiente, redditizio e coscienzioso dal punto di vista ambientale - quando vengono realizzati correttamente attraverso un piano accurato, progettazione e operatività. L'acquacoltura crescerà e si svilupperà nel futuro, con i sistemi RAS che si prevede diventino sempre più rilevanti come soluzione ambientalmente sostenibile per la produzione di prodotti del mare.
eWater produce la maggior parte dell'attrezzatura per l'allevamento di pesci in sistemi RAS in-house. Ha creato filtri a tamburo rotante Gen-3, skimmer proteici Gen-2, nonché sistemi di ossigenazione Gen-3 nel 2018. Offre una garanzia triennale e si impegna a fornire il massimo livello di qualità del prodotto e supporto tecnico. Dal 2016, è certificato ISO/CE.
eWater ricerca continuamente strategie innovative RAS per l'allevamento del pesce nei sistemi RAS, riducendo il consumo di energia e migliorando la produttività. Abbiamo avuto successo nel fornire 400 RAS a livello globale per l'allevamento del pesce nei sistemi RAS nel 2022.
invia il personale per supportare l'installazione e le qualificazioni presso la sede dei clienti per l'allevamento del pesce nei sistemi RAS. Crea stampati dettagliati RAS per i clienti all'estero per garantire che la struttura abbia un disegno di base preparato allo sviluppo di piani pratici, inclusi i tempi e i requisiti di manodopera prima dell'installazione.
eWater è uno dei principali fornitori di acquacoltura, specializzato in sistemi di acquacoltura ricircolante, lavora con i clienti per trovare la soluzione più adatta per l'allevamento del pesce nei sistemi RAS.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa della tua consulenza.