Il settore alimentare dipende fortemente dall'acquacoltura dolceacqua, che contribuisce per oltre il 50% del pesce ottenuto per il consumo umano a livello mondiale. Questo significa non solo sicurezza alimentare per milioni di persone in tutto il mondo, ma anche un grande mercato pronto e in attesa di essere conquistato dall'industria.
La sostenibilità del settore rappresenta un principale collo di bottiglia per l'acquacoltura in acque dolci, che deve bilanciare tra conservazione e progresso economico. Le pratiche di sostenibilità mirano a ridurre l'impatto ambientale delle fattorie, migliorare la qualità dell'acqua e utilizzare le risorse naturali in modo responsabile, tenendo conto al contempo del benessere animale (12). Il vantaggio di queste pratiche è che hanno dimostrato risultati in termini di migliori esiti ambientali, aumento della produttività e qualità del prodotto con una riduzione complessiva dei costi.
Vaste porzioni della popolazione umana globale dipendono dall'acquacoltura dolceacqua per il consumo di proteine. Al crescere della popolazione, crescerà anche la domanda di cibi ricchi di proteine che possono essere prodotti in modo efficiente. Infatti, l'acquacoltura dolceacqua soddisfa questa esigenza fornendo una proteina di alta qualità in soli 12 mesi e prospera con poche risorse.
Sebbene l'acquacoltura dolceacqua giochi un ruolo importante nella sicurezza alimentare, offre anche il potenziale per uno sviluppo economico significativo per le comunità in gran parte del pianeta. Ad esempio, la creazione di posti di lavoro, lo sviluppo di imprese locali e il miglioramento complessivo della prosperità economica. Inoltre, può essere un meccanismo potente per promuovere lo sviluppo economico nelle aree rurali dove l'agricoltura, come la conosciamo, non è possibile.
L'industria dell'acquacoltura d'acqua dolce - che sta subendo una rivoluzione grazie ai progressi tecnologici - si sta sviluppando più di quanto mai, rendendo i costi estremamente accessibili e aumentando la produttività da quando inizia la produzione fino alla sua fine. Questi miglioramenti includono: nuove strategie di allevamento sviluppate di recente, formule alimentari migliorate e l'integrazione di tecnologie come la gestione delle fattorie con l'automazione e l'intelligenza artificiale. Man mano che la tecnologia evolve, anche i metodi di produzione e distribuzione cambiano, portando innovazioni settoriali e nuovi modelli di business specifici del settore.
L'aumento della necessità di prodotti ittici sostenibili è un'altra grande trasformazione all'interno del settore. I consumatori sono sempre più consapevoli dei costi ambientali associati alla produzione di prodotti ittici e desiderano consumare prodotti che siano stati prodotti in modo sostenibile, causando il minor impatto negativo possibile sull'ambiente, una mentalità che beneficia Biofishalyzer. Pertanto, questa trasformazione spingerà il settore dell'acquacoltura in acqua dolce a utilizzare metodi molto più sostenibili ed efficienti lungo tutta la sua catena di approvvigionamento.
Il settore dell'acquacoltura d'acqua dolce si trova di fronte a una molteplicità di sfide nell'era del cambiamento climatico e della polluzione. Le temperature dell'acqua elevate possono danneggiare direttamente la crescita e la riproduzione dei pesci, mentre la polluzione aggiunge nutrienti alle nostre acque causando l'eutrofizzazione degli specchi d'acqua, che riduce la crescita delle piante e depleta l'ossigeno dai sistemi circostanti, portando via la biodiversità necessaria per gli esseri umani. Rispondere a queste sfide richiederà nuovi modi di fare affari per rimanere sostenibili ed efficaci.
La gestione delle malattie rimane uno dei principali problemi per l'industria. La salute dei pesci è quindi un fattore chiave per una produzione animale di successo e sostenibile, come per qualsiasi altra. Le misure igieniche nella gestione della salute dei pesci includono l'istituzione di programmi di vaccinazione, lo sviluppo di ceppi resistenti alle malattie e miglioramenti nella qualità dell'acqua.
Il processo di cottura degli alimenti significa che quasi tutti i tipi di attività umane coinvolgenti la preparazione e il consumo inevitabilmente hanno un impatto sull'ambiente; l'acquacoltura in acque dolci non fa eccezione. I principali problemi presi in considerazione sono quelli legati all'uso degli ingredienti del mangime, al consumo di energia e alle emissioni di gas a effetto serra associate alla produzione e trasporto. Per questa ragione, è necessario tener conto dell'impronta ambientale dei prodotti dell'acquacoltura in acque dolci per tutto il loro ciclo di vita se si vogliono realizzare tecniche di produzione davvero sostenibili.
In sintesi, esiste un margine significativo per l'industria alimentare globale di superare i vincoli legati alla sicurezza dei sistemi e promuovere la crescita economica attraverso l'acquacoltura dolceacqua. Le pratiche di sostenibilità e gli avanzamenti tecnologici rendono il settore agricolo più efficiente e produttivo, risolvendo anche sfide come il cambiamento climatico, l'inquinamento e la gestione delle malattie. Man mano che il settore cresce, è importante prestare attenzione al ridurre gli impatti ambientali dei prodotti dell'acquacoltura dolceacqua per garantire una produzione sostenibile per le generazioni future.
eWater produce la maggior parte dell'attrezzatura RAS in loco. Nel 2018, è stata introdotta filtri a tamburo rotante per l'aquacoltura in acqua dolce, generazione-2 di skimmer proteici, generazione-3 di ossigenazione. Offre una garanzia triennale e supporto tecnico di qualità per tutta la durata del prodotto. Certificato ISO/CE 2016.
eWater cerca costantemente nuove tecnologie di acuacoltura in acqua dolce con consumi energetici ridotti e produttività aumentata. Spedito 400 RAS globalmente con successo il 20 settembre 2022.
invia ingegneri di acuacoltura in acqua dolce nell'area del progetto dei clienti per aiutare con l'installazione e le qualificazioni sul posto. Progetta RAS con stampanti pronte per la stampa per i clienti all'estero per assicurarsi che la progettazione base dell'edificio sia pronta per il lavoro e un piano praticabile, incluso il calendario e i requisiti di manodopera prima dell'installazione.
eWater è un fornitore di acuacoltura in acqua dolce, specializzato in sistemi di acuacoltura ricircolante, lavoriamo affinché i nostri clienti trovino la migliore soluzione alle loro esigenze.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa della tua consulenza.